• Professionisti
  • Aziende e PMI
  • Privati
  • Convenzioni
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Area riservata
ABM BrokerABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • Professionisti
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Aziende e PMI
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Veicoli
      • Vita
        • Tutela legale famiglia
        • Piani di accumulo
        • TCM
        • Premi unici
        • Rimborso spese mediche
        • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Contatti
  • Calcola
    preventivo
  • Clicca qui Chat live
ABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • Professionisti
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Aziende e PMI
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Veicoli
      • Vita
        • Tutela legale famiglia
        • Piani di accumulo
        • TCM
        • Premi unici
        • Rimborso spese mediche
        • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Contatti
  • Calcola
    preventivo
  • Clicca qui Chat live
ABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • RC Professionale
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Business
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Vita
      • Veicoli
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
  • Collabora con il miglior broker assicurativo
  • Calcola preventivo

Massimale: quale scegliere per la tua assicurazione

20 Luglio 2021 in Blog, Guida Pratica, Privati, Professionisti

Il linguaggio utilizzato nel mondo delle assicurazioni non è sempre facile da comprendere. Per questo abbiamo deciso di approfondire il significato di alcuni termini propri del glossario assicurativo (https://www.abmbroker.it/blog/assicurazioni-glossario/), sia per chi si affaccia per la prima volta nel mondo delle polizze, che per chi vuole comprendere meglio i meccanismi che legano, ad esempio, la scelta del massimale al prezzo del premio assicurativo.

Proveremo a farlo con un linguaggio semplice e comune, portandoti anche degli esempi relativi alle nostre polizze, perché vogliamo offrirti quella concretezza che troppo spesso manca quando si affrontano questi argomenti.

In quest’articolo parliamo del massimale.

Sommario

  • Perché è importante il massimale
  • Che cos’è il massimale di una polizza?
  • Massimale RC auto
  • Massimale e RC Professionale
  • Il rapporto tra massimale e premio assicurativo
  • L’importanza della Consulenza: il ruolo di ABM – Broker.
  • CALCOLA IL PREVENTIVO IN UN MINUTO

Perché è importante il massimale

Una delle scelte a cui bisogna prestare più attenzione al momento della stipula di una polizza assicurativa è senz’altro il massimale. Potresti sottovalutare l’importanza di questo aspetto se non ne comprendi la portata, che spesso emerge solo dopo eventi infausti. Quando, ovvero, hai già provocato un danno a terzi e ti accorgi che dovrai coprire una parte del risarcimento con il tuo patrimonio.

Ecco perché è importante comprendere il tipo di copertura di cui disponi e quanto la tua polizza può pagare per un sinistro, in modo da essere meglio preparato se dovessi mai presentare un reclamo.

Che cos’è il massimale di una polizza?

Il massimale rappresenta il massimo risarcimento rimborsabile dalla compagnia. Nelle situazione in cui i danni sono di importo superiore al massimale, sarà l’assicurato a dover risarcire i danni eccedenti quell’importo.

In particolare, in una polizza assicurativa di responsabilità civile, il massimale è la cifra massima che potrà essere risarcita per i danni provocati a terzi.

È chiaro quanto sia importante fissare un massimale in base alle proprie condizioni economiche. Se infatti il danno causato fosse inferiore al massimale indicato nella polizza, non ci sarebbe alcun problema. Il problema però sorge se il risarcimento è di un importo superiore al massimale. In questo caso la compagnia risarcirà i danni fino alla somma indicata dal massimale, mentre l’assicurato dovrà pagare la differenza di tasca sua.

Massimale RC auto

Ci sono dei settori, come quello delle RC auto in cui la legge impone delle soglie di massimale minime prefissate. In questi casi, il contraente può scegliere massimali almeno pari o, se vuole, superiori a quei valori.

Per molti anni i massimali previsti per le polizze RCA sono stati fissati da una legge del 1969, che prevedeva un risarcimento massimo a carico delle compagnie assicurative pari, e mai superiore, agli attuali 750 mila euro. Questa cifra oggi non garantisce un’adeguata copertura assicurativa, soprattutto alla luce di nuove forme di risarcimento introdotte dalla giurisprudenza come il danno biologico e il danno morale.

In quest’ambito, come in altri, il limite del massimale prescritto per legge non è inderogabile. È possibile stabilire un massimale più alto, e quindi l’eventuale copertura, a fronte di un pagamento del premio assicurativo più elevato.

Massimale e RC Professionale

Il massimale è un aspetto centrale nelle polizze dedicate alla tutela dei professionisti.

In questi casi la cifra del massimale può cambiare tantissimo a seconda delle professioni, ma anche a seconda delle specializzazioni di ognuno.

Basti pensare alle responsabilità e ai rischi che si assumono ogni giorno i medici. Il loro ambito operativo coinvolge la salute e la vita dei pazienti, per cui, nel caso dei medici, stabilire un massimale alto è la scelta sempre consigliata, sia se parliamo di un medico già affermato, che di un’assicurazione medico neoabilitato.

Nel settore medico ci sono professionisti eccezionali, ma in molti casi un errore può causare danni gravi o irreversibili. Se la salute dei pazienti rimane sempre l’aspetto più importante, è anche vero che dal punto di vista professionale ed economico bisogna fare i conti anche con queste evenienze e non farsi trovare impreparati.

A seconda delle specializzazioni, infatti, un medico può praticare o meno interventi, che possono essere più o meno rischiosi.

Basti pensare all’assicurazione professionale medico chirurgo, fondamentale per svolgere con maggiore serenità la propria professione. O ancor di più per i cardiochirurghi.

In molti casi le richieste di risarcimento possono essere molto alte, per cui conviene sempre stipulare un’assicurazione medico con attività chirurgica con un massimale alto, in modo da non dover integrare eventuali risarcimenti con il patrimonio personale.

Il rapporto tra massimale e premio assicurativo

Il massimale di una polizza assicurativa deve essere specificato in ogni contratto (a eccezione delle polizze vita a vita intera).

L’entità del massimale è tra gli elementi che influiscono maggiormente sulla determinazione del premio che dovrà essere pagato. Maggiore è il massimale, ovvero la somma massima risarcibile, maggiore sarà il premio che dovrà essere corrisposto.

Spesso però avere un massimale molto più alto comporta un premio, e quindi la cifra da pagare, di poche decine di euro in più.

Ti facciamo qualche esempio reale per rendere meglio il concetto:

Assicurazione medico con attività chirurgica

  • Con Massimale di 500.000 euro => Premio: 400 euro
  • Con Massimale di 1.500.000 euro => Premio: 429 euro
  • Con Massimale di 5.000.000 euro => Premio: 470 euro

Per molte professioni, oltre al Massimale, per quantificare il premio è fondamentale inserire anche il fatturato. Un fatturato più elevato dovrebbe essere indice di maggiori attività svolte, e quindi di rischi più elevati. Aspetto che ovviamente fa aumentare il premio assicurativo.

Vediamo cosa accade nel caso di un preventivo RC architetti immaginando che il nostro architetto fatturi fino a 100.000 euro in un anno (cifra ovviamente a caso).

Se fissiamo un massimale di 500.000 euro, con ABM BROKER possiamo scegliere tra due compagnie assicurative:

  • TokioMarine: premio di 371 euro
  • LLOYD’S: premio di 558 euro

Se il Massimale passa a 1.000.000 euro:

  • TokioMarine: premio di 535 euro
  • LLOYD’S: premio di 806 euro

L’importanza della Consulenza: il ruolo di ABM – Broker.

Quando devi scegliere il massimale per la tua polizza, è importante poter contare su personale competente che possa consigliarti al meglio.

Per noi di ABM Broker l’aspetto della consulenza è fondamentale. Capire al meglio le esigenze e le situazioni specifiche di ogni cliente è il primo step per offrire prodotti assicurativi ad hoc.

Come hai visto, a volte una differenza di poche decine o centinaia di euro può assicurarti per massimali di centinaia di migliaia di euro. E, a seconda della tua professione e dei rischi che corri, questa scelta comporta una grande differenza per il tuo patrimonio.

Consideralo un investimento: una piccola parte del tuo fatturato può tutelarti da richieste esose, mettendo al sicuro te stesso, la tua famiglia e il vostro futuro. 

CALCOLA IL PREVENTIVO IN UN MINUTO

CALCOLA PREVENTIVO
20 Luglio 2021
SHARE
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte
  • WhatsApp
Articoli recenti
Come diventare intermediario assicurativo 17 Febbraio 2023
ABM News RBM Assicurazione Salute S.p.A. è entrata a far parte del Gruppo Intesa Sanpaolo 23 Luglio 2020
RC professionale RC professionale: le professioni per cui è obbligatoria 23 Luglio 2020
Argomenti
  • Blog
    • Corporate
    • Guida Pratica
    • Privati
      • Assicurazione vita
      • RC Auto
    • Professionisti
      • Agenti assicurativi
      • Architetti
      • Avvocati
      • Commercialisti
      • Consulenti del lavoro
      • Dentisti e Odontoiatri
      • DPO
      • Farmacisti
      • Geometri
      • Infermieri
      • Ingegneri
      • Medici
  • News
    • B2B
  • RC Patrimoniale
Seguici su
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Intagram
Assicurazione Farmacista Vaccinatore: come tutelarsi con la giusta polizza
Capire la franchigia assicurativa
ABM Broker

Stai cercando informazioni
su una polizza? Inizia da qui.

Calcola preventivo

Chiama il numero+39 081 7576057

  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
  • Collabora con il miglior broker assicurativo
  • Contatti

ABM – Assurance Brokerage Management s.r.l.

Capitale Sociale €10.000,00 i.v.
P.IVA 09400090966
Registro Imprese di Milano R.E.A. 2088214
Iscritta al R.U.I. sezione B n°: 000543832 del 02/03/2016
Impresa soggetta a controllo IVASS
Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma

abm@casellapec.com

IBAN: IT96Y0306939722100000018896
Banca Intesa San Paolo SpA Conto Corrente Separato ex art. 117 Codice delle Assicurazioni.
Intestato a: Assurance Brokerage Management SRL

Trustpilot AIBA
Business
  • D&O
  • DPO
  • RC Inquinamento
  • Tutela legale aziende
  • Danni da interruzione attività
  • Rimborso IVA
  • CAR
  • EAR
  • Strutture medico/sanitarie
RC Professionale
  • RC Geometri
  • RC Infermieri
  • RC Commercialisti
  • RC Avvocati
  • RC Medici
  • RC Altre professioni
  • Tutela legale professionista
  • Infortunio professionista
Veicoli
  • Corpi nautici
  • Assicurazione furto incendio
  • KASKO
  • RC vettoriale
  • RCA
Vita
  • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Rimborso spese mediche
  • Premi unici
  • TCM
  • Piani di accumulo
  • Tutela legale famiglia
Casa
  • Assicurazione mutuo
  • Assicurazione furto casa
  • Assicurazione incendio e scoppio
© 2021 - ABM Assurance Brokerage Management s.r.l | P.IVA 09400090966 | Obblighi informativi alla clientela | Privacy Policy
    • Home
    • Chi siamo
    • Soluzioni
      • RC Professionale
        • RC Avvocati
        • RC Commercialisti
        • RC Medici
        • RC Infermieri
        • RC Geometri
        • RC Altre professioni
        • Infortunio professionista
        • Tutela legale professionista
      • Business
        • Strutture medico/sanitarie
        • RC Inquinamento
        • EAR
        • DPO
        • D&O
        • CAR
        • Tutela legale aziende
        • Danni da interruzione attività
        • Rimborso IVA
      • Privati
        • Abitazione
        • Vita
        • Veicoli
    • Convenzioni
    • Blog
    • Contatti
    • Collabora con il miglior broker assicurativo
    • Calcola preventivo