• Professionisti
  • Aziende e PMI
  • Privati
  • Convenzioni
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Area riservata
ABM BrokerABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • Professionisti
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Aziende e PMI
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Veicoli
      • Vita
        • Tutela legale famiglia
        • Piani di accumulo
        • TCM
        • Premi unici
        • Rimborso spese mediche
        • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Contatti
  • Calcola
    preventivo
  • Clicca qui Chat live
ABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • Professionisti
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Aziende e PMI
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Veicoli
      • Vita
        • Tutela legale famiglia
        • Piani di accumulo
        • TCM
        • Premi unici
        • Rimborso spese mediche
        • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Contatti
  • Calcola
    preventivo
  • Clicca qui Chat live
ABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • RC Professionale
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Business
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Vita
      • Veicoli
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
  • Collabora con il miglior broker assicurativo
  • Calcola preventivo

Assicurazione Professionale Avvocati: tutti gli aspetti da valutare

17 Dicembre 2020 in Avvocati, Blog, Professionisti

Quali rischi può mitigare un’assicurazione professionale per avvocati?

A questa domanda possiamo dare diverse risposte, ma prima di tutto dobbiamo dire che ogni avvocato deve stipulare una polizza perché è obbligatoria.

Lo scopo di un’Assicurazione Professionale Avvocati è coprire i danni provocati a terzi nel corso dello svolgimento dell’attività professionale, sia dal titolare di uno studio legale che da coloro che svolgono mansioni di praticante e di collaboratore.

Per gli avvocati neoabilitati o di lungo tempo, un’assicurazione è fondamentale per proteggersi in modo adeguato dai reclami, giustificati o meno che siano.

In quest’articolo ti spiegheremo a quali fattori bisogna stare attenti prima di stipulare una RC Avvocati per mettere al sicuro patrimonio e professione.

Sommario

  • L’Assicurazione professionale avvocati è obbligatoria?
  • Assicurazione Professionale Avvocati: cosa copre
  • Assicurazione Professionale Avvocati: le estensioni.
    • Responsabilità solidale dell’avvocato
  • RC Avvocati: Retroattività e Massimali
  • Assicurazione Infortuni Avvocati
  • Assicurazione Professionale Avvocati Neoabilitati.
    • Anche gli avvocati più giovani devono tutelarsi con un’Assicurazione Professionale.
  • Assicurazione Professionale Avvocati ABM Broker
  • CALCOLA IL PREVENTIVO IN UN MINUTO

L’Assicurazione professionale avvocati è obbligatoria?

Te l’abbiamo già detto, ma è giusto ribadirlo: l’assicurazione professionale avvocati è obbligatoria.

A decretarlo è l’art. 12 della L. 247/2012 che ha sancito per l’avvocato l’obbligo di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione.

Il DM 22/09/2016, in attuazione del citato art. 12, stabilisce le condizioni minime essenziali per l’assicurazione per la responsabilità civile e per gli infortuni, da stipularsi obbligatoriamente dagli Avvocati.

L’obbligo per l’avvocato di stipulare una polizza a copertura degli infortuni a sé derivanti “in conseguenza dell’attività svolta nell’esercizio della professione” è stato soppresso dall’art. 19-novies del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148 (su questo punto torneremo a breve).

In particolare per gli Avvocati, la nuova legge professionale forense n. 247/2012 all’Articolo 12, in merito alla polizza RC Obbligatoria, recita:

“1. L’avvocato, l’associazione o la società fra professionisti devono stipulare, autonomamente o anche per il tramite di convenzioni sottoscritte dal CNF, da ordini territoriali, associazioni ed enti previdenziali forensi, polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione, compresa quella per la custodia di documenti, somme di denaro, titoli e valori ricevuti in deposito dai clienti. […]
5. Le condizioni essenziali e i massimali minimi delle polizze sono stabiliti e aggiornati ogni cinque anni dal Ministro della giustizia, sentito il CNF.”

Assicurazione Professionale Avvocati: cosa copre

Non dobbiamo dimenticare che siamo nell’ambito delle polizze di responsabilità civile professionali, quindi un’Assicurazione Avvocati deve prevedere la copertura della responsabilità civile dell’avvocato per i danni che potrebbe causare a terzi nello svolgimento della professione, che ha commesso per colpa e per colpa grave.

I danni da coprire sono di tipo: patrimoniale, non patrimoniale, indiretto, temporaneo e futuro.

Il decreto del Ministero della Giustizia (n. 238 dell’11 ottobre 2016), che al comma 6 dell’articolo 1 specifica cosa si intende per “attività professionale dell’avvocato”:

  • “l’ attività di rappresentanza e difesa dinanzi all’autorità giudiziaria o ad arbitri, tanto rituali quanto irrituali” e “gli atti ad essa preordinati, connessi o consequenziali”;
  • la redazione di pareri e contratti;
  • la consulenza o assistenza stragiudiziale;
  • l’assistenza al cliente nelle procedure di mediazione o di negoziazione assistita;
  • tutte le azione connesse all’esercizio della professione e alla conduzione del proprio studio legale.

Tornando alle coperture che deve prevedere un’ Assicurazione Professionale Avvocati, tra queste ci sono anche:

  • la responsabilità civile derivante da fatti colposi o dolosi di collaboratori, praticanti, dipendenti, sostituti processuali;
  • la responsabilità civile per danni derivanti dalla custodia di documenti, somme di denaro, titoli e valori ricevuto in deposito dai clienti o dalle loro controparti processuali.

Assicurazione Professionale Avvocati: le estensioni.

A seconda delle necessità, e soprattutto degli ambiti della sua professione, un avvocato può scegliere di estendere la sua copertura assicurativa ad attività a cui è abilitato.

A titolo esemplificativo, ecco alcune estensioni possibili:

  • Estensione alle Funzioni di Sindaco e di Revisore dei Conti;
  • Estensione alle Funzioni di Amministratore (membro del c.d.a.)
  • Estensione ad attività di assistenza fiscale per conto dei CAF;
  • Estensione di perito del tribunale;
  • Estensione a funzioni svolte nelle Commissioni Tributarie;
  • Estensione alle attività di libera docenza;
  • Estensione per società di servizi contabili EDP;
  • Estensione ad Attività di fusione e acquisizione;
  • Estensione certificati e visti;
  • Estensione all’interruzione e alla sospensione dell’attività;
  • Estensione Codice Privacy.

Responsabilità solidale dell’avvocato

Quando per l’avvocato vige la responsabilità solidale con altri soggetti (assicurati e non), la polizza assicurativa deve coprire la responsabilità dell’avvocato per intero, salvo il diritto di regresso nei confronti dei condebitori solidali.

RC Avvocati: Retroattività e Massimali

Una RC Avvocati deve prevedere la retroattività illimitata obbligatoria e, per coloro che cessano l’attività nel periodo di vigenza della polizza, deve prevedere anche l’ultrattività almeno decennale.

I massimali minimi di copertura sono fissati dal decreto e sono distinti per fascia di rischio, a seconda:

  • della forma individuale o associata dell’esercizio dell’attività;
  • del fatturato dell’ultimo esercizio chiuso.

Assicurazione Infortuni Avvocati

Qui entriamo in un ambito che, nel corso degli anni, ha subito vari cambiamenti. L’assicurazione infortuni avvocati infatti è prevista dalla legge 247 del 2012, ma nel corso degli anni ci sono state varie interpretazioni sul definirla “obbligatoria” o meno.

Inizialmente era prevista l’obbligatorietà della polizza per coprire eventuali incidenti occorsi al professionista e ai suoi dipendenti e collaboratori).

Nel 2017 però la disciplina è stata modificata, eliminando la dicitura “a sé”.

Cosa comporta questa eliminazione?

  • Che la polizza infortuni avvocati è obbligatoria solo per la tutela dei dipendenti e collaboratori, e riguarda non solo il lavoro che viene svolto all’interno dello studio legale, ma anche i pericoli derivanti dagli spostamenti legati allo svolgimento della professione.
  • Il singolo professionista non è tenuto per legge a stipulare un’assicurazione infortuni a tutela della propria persona, ma è ovvio che sarebbe vantaggioso anche per lui.

Il professionista potrebbe avere le stesse tutele previste per i suoi dipendenti, e quindi vantaggi come la copertura dei costi sostenuti per le cure e l’eventuale diaria corrisposta per il periodo di fermo dall’attività lavorativa.

Il costo di queste polizze varia in base al numero di assicurati e alla compagnia scelta.

Assicurazione Professionale Avvocati Neoabilitati.

È giusto ricordare che per essere avvocati occorre conseguire una laurea in materie giuridiche. In seguito, è necessario un periodo di pratica legale e superare un esame di Stato scritto e orale.

Solo dopo queste fasi è possibile iscriversi all’albo e poter esercitare la professione.

A tal riguardo è importante la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 dicembre 2020 n. 308 del decreto 1° ottobre 2020, n. 163 del Ministero della Giustizia che riguarda il nuovo Regolamento sulle specializzazioni forensi.

Con questo decreto cambiano i settori di specializzazione e il vecchio articolo 3 viene completamente sostituito.

Senza entrare troppo nello specifico di una materia che richiede ben altro approfondimento, è giusto informarvi che con questa nuova legge ogni avvocato potrà conseguire il titolo di specialista al massimo in due dei seguenti settori:

a) diritto civile; b) diritto penale; c) diritto amministrativo; d) diritto del lavoro e della previdenza sociale; e) diritto tributario, doganale e della fiscalità internazionale; f) diritto internazionale; g) diritto dell’Unione europea; h) diritto dei trasporti e della navigazione; i) diritto della concorrenza; l) diritto dell’informazione, della comunicazione digitale e della protezione dei dati personali; m) diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni; n) tutela dei diritti umani e protezione internazionale; o) diritto dello sport.

Questa breve digressione è importante perché le specializzazioni sono una grande opportunità professionale per tutti gli avvocati, ed in particolare per gli avvocati neoabilitati. 

Anche gli avvocati più giovani devono tutelarsi con un’Assicurazione Professionale.

Sfortunatamente anche i giovani avvocati possono sbagliare. E gli errori possono essere i più vari: interpretazioni errate della legge, cattivi consigli, scadenze mancate, conflitti di interessi. Oltre ai clienti semplicemente scontenti che fanno causa.

Questo significa incorrere in una causa legale. E per questo un’Assicurazione Professionale Avvocati Neoabilitati è fondamentale (oltre che obbligatoria) per iniziare il tuo percorso lavorativo nel modo più tranquillo possibile.

Assicurazione Professionale Avvocati ABM Broker

Le variabili di cui tener conto prima di stipulare un Assicurazione Professionale Avvocati sono tante, ma con ABM Broker trovare la polizza più adatta a te è facile, conveniente e sicuro.

In qualità di agenzia digitale, ABM Broker ti garantisce le polizze delle migliori compagnie assicurative al prezzo più competitivo possibile. E con il nostro Preventivo Online puoi comparare le polizze in pochi secondi.

Proteggi la tua attività con la più ampia copertura del settore. Puoi anche personalizzare le polizze in base alle tue esigenze scegliendo massimale e franchigia.

CALCOLA IL PREVENTIVO IN UN MINUTO

  • Seleziona un prodotto
    • Avvocato ordinario
    • Avvocato con incarico di sindaco, revisore, amministratore
17 Dicembre 2020
SHARE
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte
  • WhatsApp
Articoli recenti
Assicurazione barca e corpi nautici: obbligatoria ma anche conveniente 7 Giugno 2023
ABM News RBM Assicurazione Salute S.p.A. è entrata a far parte del Gruppo Intesa Sanpaolo 23 Luglio 2020
RC professionale RC professionale: le professioni per cui è obbligatoria 23 Luglio 2020
Argomenti
  • Blog
    • Corporate
    • Guida Pratica
    • Privati
      • Assicurazione vita
      • Barche
      • RC Auto
    • Professionisti
      • Agenti assicurativi
      • Architetti
      • Avvocati
      • Commercialisti
      • Consulenti del lavoro
      • Dentisti e Odontoiatri
      • DPO
      • Farmacisti
      • Geometri
      • Infermieri
      • Ingegneri
      • Medici
  • News
    • B2B
  • RC Patrimoniale
Seguici su
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Intagram
Assicurazione professionale ingegneri: consigli per scegliere meglio
Colpa grave medici dipendenti: l’assicurazione per coprire i rischi
ABM Broker

Stai cercando informazioni
su una polizza? Inizia da qui.

Calcola preventivo

Chiama il numero+39 081 7576057

  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
  • Collabora con il miglior broker assicurativo
  • Contatti

ABM – Assurance Brokerage Management s.r.l.

Capitale Sociale €10.000,00 i.v.
P.IVA 09400090966
Registro Imprese di Milano R.E.A. 2088214
Iscritta al R.U.I. sezione B n°: 000543832 del 02/03/2016
Impresa soggetta a controllo IVASS
Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma

abm@casellapec.com

IBAN: IT96Y0306939722100000018896
Banca Intesa San Paolo SpA Conto Corrente Separato ex art. 117 Codice delle Assicurazioni.
Intestato a: Assurance Brokerage Management SRL

Trustpilot AIBA
Business
  • D&O
  • DPO
  • RC Inquinamento
  • Tutela legale aziende
  • Danni da interruzione attività
  • Rimborso IVA
  • CAR
  • EAR
  • Strutture medico/sanitarie
RC Professionale
  • RC Geometri
  • RC Infermieri
  • RC Commercialisti
  • RC Avvocati
  • RC Medici
  • RC Altre professioni
  • Tutela legale professionista
  • Infortunio professionista
Veicoli
  • Corpi nautici
  • Assicurazione furto incendio
  • KASKO
  • RC vettoriale
  • RCA
Vita
  • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Rimborso spese mediche
  • Premi unici
  • TCM
  • Piani di accumulo
  • Tutela legale famiglia
Casa
  • Assicurazione mutuo
  • Assicurazione furto casa
  • Assicurazione incendio e scoppio
© 2021 - ABM Assurance Brokerage Management s.r.l | P.IVA 09400090966 | Obblighi informativi alla clientela | Privacy Policy
    • Home
    • Chi siamo
    • Soluzioni
      • RC Professionale
        • RC Avvocati
        • RC Commercialisti
        • RC Medici
        • RC Infermieri
        • RC Geometri
        • RC Altre professioni
        • Infortunio professionista
        • Tutela legale professionista
      • Business
        • Strutture medico/sanitarie
        • RC Inquinamento
        • EAR
        • DPO
        • D&O
        • CAR
        • Tutela legale aziende
        • Danni da interruzione attività
        • Rimborso IVA
      • Privati
        • Abitazione
        • Vita
        • Veicoli
    • Convenzioni
    • Blog
    • Contatti
    • Collabora con il miglior broker assicurativo
    • Calcola preventivo