• Professionisti
  • Aziende e PMI
  • Privati
  • Convenzioni
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Area riservata
ABM BrokerABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • Professionisti
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Aziende e PMI
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Veicoli
      • Vita
        • Tutela legale famiglia
        • Piani di accumulo
        • TCM
        • Premi unici
        • Rimborso spese mediche
        • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Contatti
  • Calcola
    il preventivo
  • Clicca qui Chat live
ABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • Professionisti
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Aziende e PMI
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Veicoli
      • Vita
        • Tutela legale famiglia
        • Piani di accumulo
        • TCM
        • Premi unici
        • Rimborso spese mediche
        • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Contatti
  • Calcola
    il preventivo
  • Clicca qui Chat live
ABM Broker
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
    • RC Professionale
      • RC Avvocati
      • RC Commercialisti
      • RC Medici
      • RC Infermieri
      • RC Geometri
      • RC Altre professioni
      • Infortunio professionista
      • Tutela legale professionista
    • Business
      • Strutture medico/sanitarie
      • RC Inquinamento
      • EAR
      • DPO
      • D&O
      • CAR
      • Tutela legale aziende
      • Danni da interruzione attività
      • Rimborso IVA
    • Privati
      • Abitazione
      • Vita
      • Veicoli
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Calcola preventivo

Colpa grave medici dipendenti: l’assicurazione per coprire i rischi

7 Gennaio 2021 in Blog, Medici

La professione medica è una delle attività a più alto rischio di commettere errori. Ogni giorno i medici si prendono cura di tante persone e spesso devono prendere decisioni che riguardano la loro vita.

Sarebbe davvero un peccato se un errore rovinasse la tua carriera. E questo vale sia se sei un medico libero professionista, che se lavori come medico dipendente.

In quest’articolo parleremo dell’Assicurazione colpa grave medici dipendenti e ti spiegheremo quali sono gli aspetti da considerare prima di accendere una polizza.

Un concetto è sempre centrale: per lavorare al meglio e con più tranquillità, ti conviene traferire il rischio a una compagnia assicurativa. In questo modo non ti accollerai le spese legate al risarcimento del danno, e la tua professione e il tuo patrimonio saranno al sicuro.

Sommario

  • L’Assicurazione Colpa Grave Medici Dipendenti è obbligatoria?
  • A chi si rivolge l’Assicurazione Colpa Grave Medici?
  • Polizza colpa grave medici e Legge Gelli.
    • La differenza tra rapporto contrattuale ed extracontrattuale
    • Colpa grave e rapporto extracontrattuale
  • Assicurazione colpa grave medici: cosa copre?
  • Assicurazione colpa grave medici dipendenti: quale scegliere.
  • Assicurazione Colpa Grave Medici Dipendenti:
  • CALCOLA IL PREVENTIVO IN UN MINUTO

L’Assicurazione Colpa Grave Medici Dipendenti è obbligatoria?

Molto probabilmente, se stai leggendo quest’articolo già lo sai, ma sgombriamo il campo da ogni dubbio: l’Assicurazione RC Professionale Colpa Grave Medico Dipendente è obbligatoria.

In particolare tutti i professionisti iscritti a un Albo Professionale sono obbligati a sottoscrivere una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile relativa all’esercizio della professione. E possono farlo anche attraverso convenzioni collettive. A stabilirlo è il decreto legge 13 agosto 2011 n.138, convertito poi nella legge 148/2011.

Per i medici l’obbligatorietà è stata introdotta nel 2014, per cui da quel momento ogni medico è tenuto a stipulare una RC Medici.

A chi si rivolge l’Assicurazione Colpa Grave Medici?

L’assicurazione per colpa grave medici dipendenti offre la copertura assicurativa per gli esercenti delle professioni sanitarie dipendenti di strutture private, pubbliche o convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN).

Un’Assicurazione Colpa Grave garantisce la copertura quindi per tutte le mansioni medico-sanitarie svolte dal professionista che esercita l’attività nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e prevalentemente alle dipendenze di una struttura sanitaria pubblica.

È possibile estendere l’Assicurazione Professionale Medici anche alla libera professione intramuraria (chiamata anche “intramoenia”), che si riferisce a prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici di un ospedale, utilizzando le strutture ambulatoriale e diagnostiche dell’ospedale stesso. In questi casi, la prestazione del medico viene erogata a fronte del pagamento di una tariffa da parte del paziente.

Polizza colpa grave medici e Legge Gelli.

È importante approfondire la materia di quest’articolo con una distinzione che riguarda il rapporto tra medico e paziente. Per la legge Gelli questo rapporto è centrale e ai fini assicurativi bisogna definire se è di tipo contrattuale o extracontrattuale.
Una distinzione che riguarda i medici che lavorano nelle strutture sanitarie: pubbliche, private e anche accreditate; per strutture intendiamo: cliniche, ospedali, poliambulatori, RSA, ecc.

La differenza tra rapporto contrattuale ed extracontrattuale

In un rapporto contrattuale c’è un relazione diretta tra medico e paziente. Il paziente paga la prestazione direttamente al medico, che esegue la sua prestazione direttamente al paziente. In altre parole, c’è un vincolo contrattuale tra medico e paziente.

Sussiste un rapporto extracontrattuale quando medico e paziente hanno un rapporto indiretto. Il paziente si rivolge alla struttura sanitaria che eroga la prestazione per il tramite del medico. In questo caso abbiamo:

  • un rapporto contrattuale diretto tra medico e struttura;
  • e un altro rapporto contrattuale tra paziente e struttura.

Il pagamento del medico è a carico della struttura, mentre la struttura è pagata dal paziente (se privata) o dall’Asl (se convenzionata).

Sono possibili casi in cui c’è un rapporto contrattuale tra medico e paziente, anche se la prestazione del medico è eseguita all’interno di una struttura sanitaria. In questo caso la struttura fornisce solo le prestazioni di accoglienza, soggiorno, alberghiere. Il medico ha un rapporto diretto col paziente, fattura direttamente al paziente il suo onorario. Il paziente pertanto pagherà un importo alla struttura (es. giorni di pernottamento) ed un altro importo al medico per la prestazione professionale.

Colpa grave e rapporto extracontrattuale

Questa premessa ci è servita per spiegare che la legge Gelli dispone che se il medico ha

  • un rapporto extracontrattuale col paziente: risponde civilmente per la sola colpa grave.
  • un rapporto contrattuale col paziente: risponde sia per la colpa lieve che per la colpa grave.

L’elemento fondamentale per l’instaurazione di un rapporto extracontrattuale è che non vi sia un’obbligazione di natura contrattuale e diretta tra medico e paziente.

Senza entrare in aspetti troppo tecnici, e soprattutto giuridici, si evince che da un rapporto contrattuale emerge una responsabilità contrattuale, mentre da un rapporto extra-contrattuale deriva una responsabilità extra-contrattuale.

Assicurazione colpa grave medici: cosa copre?

Un’Assicurazione Colpa Grave Medici Dipendenti fa sì che il Medico dipendente sia indenne dalle somme che è tenuto a pagare quale civilmente responsabile, parzialmente o totalmente, a titolo di risarcimento per danni involontariamente causati a terzi (come i pazienti) in conseguenza di eventi addebitali a sua Colpa Grave durante lo svolgimento della propria attività lavorativa.

Per i dipendenti o collaboratori di Strutture Sanitarie Pubbliche, la copertura assicurativa interviene nel caso:

  • di azione di rivalsa per colpa grave dell’Ente pubblico sul Medico per danni erariali dopo la sentenza della Corte dei Conti passata in giudicato;
  • in cui l’Impresa di Assicurazione della Struttura Pubblica faccia rivalsa sul medico, sempre dopo sentenza della Corte dei Conti passata in giudicato;
  • di segnalazione della Struttura Pubblica al medico di aver inoltrato alla Corte dei Conti informazioni su eventuali danni;
  • citazione in giudizio dinanzi alla Corte dei Conti;
  • di comunicazione della Struttura Pubblica o del suo Assicuratore di volersi rivalere sul medico per danni attribuibili a colpa grave;

Invece per i dipendenti e i collaboratori di Strutture Sanitarie Private, la copertura interviene in caso di:

  • rivalsa per colpa grave sul medico della struttura sanitaria privata o del suo assicuratore, dopo sentenza passata in giudicato di un Tribunale;
  • di comunicazione della Struttura Privata o del suo Assicuratore di volersi rivalere sul medico per danni da colpa grave.

Retroattività: le polizze limitate alla sola colpa grave hanno di solito una retroattività decennale.

Assicurazione colpa grave medici dipendenti: quale scegliere.

Con una Assicurazione RC Professionale Colpa Grave Medico Dipendente puoi proteggere quanto hai costruito negli anni così da svolgere, ogni giorno, il tuo lavoro con la massima serenità.

Affidandoti a ABM Broker puoi tutelarti in modo semplice dagli imprevisti professionali e scegliere tra le polizze più convenienti del mercato.

Se sei un medico e operi nel settore pubblico, scopri cosa ti offrono le polizze Assicurazione Medico e Personale Sanitario dipendente per colpa grave – Settore Pubblico. Troverai una moltitudine di attività, tra cui selezionare la tua per calcolare un preventivo in pochi minuti.

Se invece svolgi la tua attività nel settore privato, dai uno sguardo all’Assicurazione Medico e Personale Sanitario dipendente per colpa grave – Settore Privato. Anche in questo caso potrai identificare la polizza migliore per te in pochissimi secondi.

Se invece sei un giovane medico, leggi la nostra guida sull’Assicurazione Medici Neolaureati  oppure scopri direttamente l’assicurazione per medico più adatta a te.

In ogni caso, sulla nostra piattaforma troverai sempre la polizza più adatta a te.

Assicurazione Colpa Grave Medici Dipendenti:

CALCOLA IL PREVENTIVO IN UN MINUTO

  • Seleziona un prodotto
    • Medico libero professionista
    • Operatori Sanitari non medici – libero professionista
    • Medico e Personale Sanitario dipendente per colpa grave – settore privato
    • Medico e Personale Sanitario dipendente per colpa grave SSN – settore pubblico
    • Dentista, odontoiatra, odontotecnico, igienista dentale
7 Gennaio 2021
SHARE
  • Email
  • Twitter
  • Facebook
  • Google +
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Vkontakte
  • WhatsApp
Articoli recenti
Assicurazione Professionale Medico Chirurgo: scegli la migliore polizza per te 24 Marzo 2021
ABM News RBM Assicurazione Salute S.p.A. è entrata a far parte del Gruppo Intesa Sanpaolo 23 Luglio 2020
RC professionale RC professionale: le professioni per cui è obbligatoria 23 Luglio 2020
Argomenti
  • Blog
    • Corporate
    • Privati
      • Assicurazione vita
      • RC Auto
    • Professionisti
      • Agenti assicurativi
      • Architetti
      • Avvocati
      • Commercialisti
      • Consulenti del lavoro
      • Dentisti e Odontoiatri
      • Infermieri
      • Ingegneri
      • Medici
  • News
    • B2B
Seguici su
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Intagram
Assicurazione Professionale Avvocati: tutti gli aspetti da valutare
Assicurazione professionale medici: le polizze per proteggerti dai rischi finanziari.
ABM Broker

Stai cercando informazioni
su una polizza? Inizia da qui.

Calcola preventivo

Chiama il numero+39 081 7576057

  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
  • Collabora con noi
  • Contatti

ABM
Assurance Brokerage Management s.r.l.

Capitale Sociale €10.000,00 i.v.
P.IVA 09400090966
Registro Imprese di Milano R.E.A. 2088214
Iscritta al R.U.I. sezione B n°: 000543832 del 02/03/2016
Impresa soggetta a controllo IVASS
www.ivass.it
Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma
abm@casellapec.com

AIBA
Business
  • D&O
  • DPO
  • RC Inquinamento
  • Tutela legale aziende
  • Danni da interruzione attività
  • Rimborso IVA
  • CAR
  • EAR
  • Strutture medico/sanitarie
RC Professionale
  • RC Geometri
  • RC Infermieri
  • RC Commercialisti
  • RC Avvocati
  • RC Medici
  • RC Altre professioni
  • Tutela legale professionista
  • Infortunio professionista
Veicoli
  • Corpi nautici
  • Assicurazione furto incendio
  • KASKO
  • RC vettoriale
  • RCA
Vita
  • Assicurazione infortuni e invalidità da malattia
  • Rimborso spese mediche
  • Premi unici
  • TCM
  • Piani di accumulo
  • Tutela legale famiglia
Casa
  • Assicurazione mutuo
  • Assicurazione furto casa
  • Assicurazione incendio e scoppio
© 2020 - ABM Assurance Brokerage Management s.r.l | P.IVA 09400090966 | Privacy Policy | Design crop studio logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Soluzioni
      • RC Professionale
        • RC Avvocati
        • RC Commercialisti
        • RC Medici
        • RC Infermieri
        • RC Geometri
        • RC Altre professioni
        • Infortunio professionista
        • Tutela legale professionista
      • Business
        • Strutture medico/sanitarie
        • RC Inquinamento
        • EAR
        • DPO
        • D&O
        • CAR
        • Tutela legale aziende
        • Danni da interruzione attività
        • Rimborso IVA
      • Privati
        • Abitazione
        • Vita
        • Veicoli
    • Convenzioni
    • Blog
    • Contatti
    • Collabora con noi
    • Calcola preventivo
    Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie.ACCETTOPrivacy policy